Carissimi Diaconi,
per la festa del Patrono S. Matteo, Apostolo, Evangelista e Martire, tre caratteristiche fondamentali da non tralasciare mai nella nostra meditazione personale o quando siamo richiesti di parlare di Lui, perché qualificano l’essenza del nostro servizio alla carità, vi comunico che, a motivo delle restrizioni anti Covid, vi è noto che i posti in Cattedrale sono soltanto 200, non sarà possibile partecipare liberamente alla celebrazione solenne delle ore 11,30 presieduta dall’Arcivescovo.
Quest’anno deve andare così! Si era chiesto di moltiplicare i posti, ma la richiesta non è stata accolta. Sarà possibile seguire la celebrazione tramite Telediocesi, Telecolore ed altre emittenti.
Anche per i Sacerdoti, saranno ammessi oltre al Consiglio epsicopale, Capitolo metropolitano, Collegio dei Consultori, Consiglio Presbiterale, Vicari foranei e i Parroci della Città.
Considerato che solo dieci persone potranno partecipare, ci regoleremo come segue:
- Per il gruppo “In… cammino”, saranno presenti: Pierpaolo Morelli, Daniele Palumbo e Danilo Santimone; che faranno servizio al tempio di Pomona.
- Per i Diaconi saranno presenti: Rosario Palo, Carmine Martorelli, Luigi Iuzzino, Pio Occidente, Ciro Petrone, Gaetano Schettino, Antonio Di Iorio, Giuseppe Criscuolo, Franco Giglio, Antonio Lobello,
Preciso che:
- Nella scelta ho tenuto conto di chi svolge un servizio alla carità operosa e del numero che, tassativamente, mi è stato indicato dal Vicario generale.
- Le persone scelte avrete la carità di trovarvi, puntuali, in cattedrale per le 9,30 così che il Cerimoniere, don Vincenzo Pierri, e Carmine che lo coadiuverà, possano darvi tutte le indicazioni necessarie per la celebrazione.
Grazie per come vivrete il vostro servizio!
Vi auguro una serena giornata.
Don Sabatino