Carissimi,
mi auguro non abbiate pensato: “don Sabatino si è dimenticato di noi”. Nonostante
debba correre da S. Margherita all’Annunziata due volte al giorno, per aprire e chiudere la chiesa e assolvere
agli impegni del ministero, vi posso garantire che non ho tralasciato di sentire alcuni parroci e, soprattutto,
non mi sono dimenticato di voi.
Vi ricordo quotidianamente nella Liturgia delle Ore e nella Messa e rivolgo sempre un pensiero
particolare al Signore per quelli tra voi, vicini o lontani, presenti o da tempo fisicamente assenti, che vivono
con pazienza e con fede le loro sofferenze.
Perciò vi comunico che ci vedremo sabato 26 ottobre p.v. presso la mia nuova parrocchia, S.
Trofimena nella SS. Annunziata, sita in Salerno alla via Roma 302, per dare inizio al nostro cammino
annuale.
L’occasione ci darà la possibilità di conoscere la chiesa – spero si possa scendere a visitare i resti di
quella originaria – fatta edificare come voto dalla Regina Margherita di Durazzo e poi donata al Comune di
Salerno.
Due cose vi raccomando: venite con le vostre spose e portateci suggerimenti fattibili sulle località
dove potremo vivere i nostri incontri nel corso dell’anno.
Per sabato 26 ottobre ci regoleremo così:
- Ore 15,30 Accoglienza
- Ore 15,45 Celebriamo i Vespri
- Ore 16,15 Introduzione di don Sabatino
- Ore 16,30 L’arte e la fede a cura della dott.ssa Emilia Alfinito
- Ore 17,15 Pausa caffè in terrazza.
- Ore 18,00 Comunicazioni in assemblea
- Ore 18,30 Rosario per la pace.
- Ore 19,00 S. Messa… con l’abito liturgico proprio.
- Ore 19,45 Saluti e arrivederci agli esercizi spirituali.
Accordatevi per venire con poche macchine, così vi sarà più facile parcheggiare.
Nel salutare tutti e ciascuno di voi con grande affetto, benedico voi e le vostre famiglie, augurandovi
ogni bene nel Signore.
Don Sabatino